IMPERMEABILIZZAZIONE

Posa in opera di guaina bituminosa di prima scelta 4mm posata a fiamma.
L’IMPERMEABILIZZAZIONE PERFETTA PER GLI SPAZI ALL’APERTO: TETTI, TERRAZZI, BALCONI
La Marchi Edilizia Casa esegue interventi di impermeabilizzazione tetti, terrazzi, balconi con guaina Bituminosa e Resina Epossidica o Poliuretanica nelle zone di Milano, Monza e Varese. Effettuiamo i sopralluoghi e i dovuti controlli in modo da effettuare la migliore operazione possibile per la tua casa. Il servizio è personalizzato sia alle esigenze che al tipo di supporto e al tipo di problema.
Come prima cosa verifichiamo le saldature dei giunti della vecchia guaina già esistente, in modo da poterla rimuovere nel miglior modo possibile.
GUAINA IN CATRAME CON ARDESIA ROSSA

GUAINA IN CATRAME CON ARDESIA GRIGIA

La guaina di catrame con ardesia e particolarmente indicata per tetti spioventi. A scelta del cliente, la Marchi Edilizia Casa consiglia sempre almeno un primo strato con Guaina 4 mm liscia. Precisiamo che la guaina di catrame va posata sempre su un massetto in pendenza. Altrimenti l’acqua rimarrà sulla guaina all’interno del massetto. Le pozzanghere di acqua ristagnanti sono deleterie sia per il massetto che per la tenuta della stessa guaina. Molti sottovalutano questo problema e per risparmiare posano la guaina direttamente sul calcestruzzo non in pendenza.
IL MODO CORRETTO DI POSARE LA GUAINA
L’esempio qui sotto dimostra come si posa correttamente la guaina. Importante sarà la pendenza per determinare la buona riuscita dell’impermeabilizzazione di tetti, terrazzi e balconi.
Cosa fare per migliorare la qualità del vecchio manto bituminoso?
Per migliorare la qualità delle nostre vecchie guaine bituminose, senza investire grandi capitali, si deve tenere in considerazione due fattori.
Primo: la protezione con guaine liquide, per non permettere che la guaina di catrame si disidrati e quindi si secca creando le micro/macro crepe.
Secondo: la saldatura dei giunti con guaina liquida e fibra di vetro.
La posa in opera di guaina liquida allunga la vita della vostra guaina di catrame. Ovviamente si parla di catrame a vista. Si può e si deve posare anche sulle guaine nuove, dopo il primo anno che è esposta alle intemperie per avere una maggiore adesione.

IMPERMEBILIZZAZIONE DEL TERRAZZO CON GUAINA LIQUIDA
Hai un terrazzo preesistente, e non vuoi demolirlo?
La soluzione sono le guaine liquide Epossidiche o Poliuretaniche.
GUAINE LIQUIDE EPOSSIDICHE

Le guaine liquide EPOSSIDICHE sono a base di cemento e resina e quindi possono essere indicate per la posa diretta della mattonella.
GUAINA POLIURETANICA

Le guaine POLIURETANICHE sono adatte per rimanere a vista. Hanno un effetto lucido e sono di vari colori. Non sono indicate per la posa di mattonelle.

Si posa direttamente la guaina sopra il vecchio pavimento e successivamente si posa anche il pavimento.
VECCHIO TERRAZZO DA RIFARE
Se il cliente ha un vecchio terrazzo da impermeabilizzare, ma non lo vuole demolire, in questo caso possiamo intervenire direttamente sopra al vecchio pavimento. Sempre se questo ha le buone pendenze. In questo modo si abbattono tutti i costi di demolizione e rifacimento del nuovo massetto. Quindi per chi ha l’esigenza di rifare l’impermeabilizzazione del suo terrazzo, si può fare la guaina direttamente sul vecchio pavimento. Se si ha lo spessore minimo di almeno 1,4 cm dal filo della superficie della soglia, si può proseguire. altrimenti il nuovo pavimento risulterebbe più alto della vecchia soglia, creando un problema di defluibilità dell’acqua.
UN ALTRO PROBLEMA…
è costituito dalla finestra: se c’è lo spessore che abbiamo citato prima allora si può andare avanti nell’opera. Si deve avere cura del dettaglio e impermeabilizzare a regola d’arte tutti i risvolti e il sotto della soglia.


La nuova guaina, inoltre, si deve sempre raccordare dentro la grondaia. Le guaine liquide sono sempre indicate per piccoli terrazzi o balconi. Sono molto soggette alle intemperie ambientali in fase di posa. Si deve stare molto attenti a molti fattori per avere una buona riuscita. Ma il risultato e molto più performante della guaina tradizionale. Mentre le guaine tradizionali di catrame sono meglio per i grandi spazi.