Problemi di muffa in casa?
Molti hanno il problema della muffa in casa, ma non gli danno il giusto peso. Lo considerano solo un fastidio estetico per la loro casa.
Se, si trascura questo tipo di problema, le conseguenze per la salute delle persone si possono trasformare in problematiche serie e malattie croniche che una volta prese, si dovranno subire per tutta la vita.


La muffa e l’umidità, sono delle problematiche che spesso si possono creare nelle case. Isolamento dall’esterno mancante o la mancanza di una corretta areazione del locale con il tempo possono dare il via alla creazione della muffa.
Vediamo più in dettaglio quali sono e il perché sarebbe opportuno porre immediato rimedio a questo problema.



Come si forma la muffa?
La formazione della muffa all’interno di una abitazione è spesso dovuta alla presenza di umidità e dalla mancanza di circolazione dell’aria. Oltre a queste due cause, che sono le più comuni, anche una perdita di acqua se trascurata può dare origine alla muffa.

L’umidità in casa deriva da: le nostre docce e le pietanze che cuciniamo. Il nostro corpo produce vapore acqueo. Le piante o i panni che asciughiamo dentro casa. Tutto questo ed altro crea una certa umidità. L’acqua presente nell’aria si va a depositare nella parete di casa più fredda.
Un po come succede per i vecchi vetri che non sono a taglio termico. Erano tutti pieni di acqua nella parte interna. Questo è l’effetto condensa su una superficie fredda. Tutta questa acqua se si deposita in un muro, non si può vedere l’effetto rugiada, ergo per cui il muro rimane per lungo tempo bagnato.
Le pareti più colpite da questa spora, sono sicuramente quelle poste a nord e quelle che si trovano in stanze chiuse come bagni e ripostigli. Con gli sbalzi di temperatura che c’è dentro una casa, la muffa inizia a proliferare.
Con il passare del tempo, oltre a risultare antiestetica può portare a problematiche legate ad infiammazioni della gola o reazioni allergiche.
Muffa e problemi per la salute
Le allergie respiratorie se trascurate possono dare inizio a raffreddori, congiuntiviti e tosse. In persone dove sono già presenti dei problemi respiratori, queste infiammazioni possono portare a delle crisi asmatiche anche di grave intensità.
Sulla base di una ricerca eseguita dall’OMS, l’umidità presente nella propria abitazione e la qualità dell’aria che si respira possono essere due fattori chiave per la qualità della vita delle persone che vi abitano.

Una eccessiva presenza di umidità nell’aria, crea l’ambiente ideale per la proliferazione degli acari e la crescita della muffa. I bambini, gli adolescenti e gli anziani sono le categorie più a rischio per questo tipo di malattie.

Continuando a leggere i dati presenti sulla ricerca eseguita dall’OMS, si legge che la temperatura ideale per una abitazione è compresa tra i 19 e i 22 °C, mentre l’umidità dovrebbe essere compresa tra il 40-60%. Inoltre, un fattore che spesso non si prende in considerazione è il ricambio d’aria nelle case.

Anche nel periodo invernale, è bene aprire le finestre delle camere e far circolare aria nuova al loro interno. Il riscaldamento e il calore dei corpi umani presenti al loro interno, con il passare del tempo creano le condizioni per la comparsa della muffa.
Cosa fare per eliminare la muffa?

Le soluzioni per eliminare la muffa possono essere molte. In alcuni casi si sceglie di affidarsi ai classici rimedi della nonna, che purtroppo non sempre sono in grado di offrire un risultato soddisfacente. Mentre, in altri casi chi decide di chiedere l’intervento di una azienda professionale come la Marchi Edilizia Casa

Scegliendo la seconda ipotesi, si avrà il supporto di professionisti che hanno le conoscenze e i prodotti migliori per eliminare da ogni abitazione tutte le tracce di muffa in maniera definitiva. L’esperienza accumulata nel corso degli anni.
Il sopralluogo e il preventivo è gratuito.
Viste le problematiche che la muffa può portare nella vita delle persone, in particolare per la salute, è bene verificare una sua definitiva scomparsa. In particolare durante i periodi più umidi dell’anno o quando non si fa circolare l’aria nella casa per un lungo periodo.
Se si trascurano questo tipo di muffe, le conseguenze per la salute delle persone si possono trasformare in problematiche croniche che si dovranno subire per tutta la vita.
Segnali che indicano che la muffa nera tossica si nasconde nella tua casa e come liberarsene una volta per tutte
Non è una cosa semplice, occuparsi di una casa. Ogni casa ha i suoi angoli oscuri pieni di punti più sporchi. Ed è una cosa piuttosto normale, perché è quasi impossibile pulire tutti questi posti. Ma se parliamo della muffa nera, bisogna fare attenzione. Questo tipo di muffa è pericolosa per la salute.

Se pensi che la tua casa abbia problemi di muffa, devi occupartene il prima possibile. Ecco alcuni segnali comuni a cui prestare attenzione. Possono indicare che hai un problema di muffa in casa.
1. Finestre appannate.
ATTENZIONE
Le finestre solitamente si appannano quando in casa fa molto più caldo che fuori. Ma se noti che sono appannate quando non dovrebbero esserlo, questo è segno che c’è dell’umidità che si sta raccogliendo in qualche zona della casa e che vi sta crescendo la muffa.

2. Macchie.
È il sintomo più ovvio. La muffa nera si manifesta con macchie di sporco grigiastre o nerastre in posti diversi. I posti più tipici per scoprire queste macchie sono su stucco, sui davanzali, sull’intonaco delle piastrelle. Puoi anche trovarle sotto carta da parati e tappeti. O dietro gli armadi posizionati sui muri freddi.

3. Prese d’aria sporche.
Se vedi una nuvola di polvere uscire dalle prese d’aria dopo che hai acceso il riscaldamento, può essere sintomo che all’interno c’è della muffa.

Come rimuovere la muffa nera:
2. Rimuovi tutta la muffa che trovi.
Se vedi della muffa, rimuovila. Indossa guanti di gomma e una maschera, durante il procedimento. Strofina la zona interessata con una soluzione apposita per la pulizia delle muffe e cambia le spugne per liberartene in modo efficace. Utilizza le mascherine speciali, perché i batteri rimossi possono entrare nel tuo sistema respiratorio con gravi conseguenze.
Fai effettuare una pulizia professionale.
Purtroppo la muffa nera richiede un tocco professionale. Se sai con certezza che c’è un problema di muffa nella tua casa, hai bisogno di un aiuto professionale, chiamaci. non aver paura del preventivo!!! è gratuito.
