Sanatoria Bonus110%

Sanatoria Bonus110%

La possibilità di sanare un abuso edilizio è prevista all’art. 36 del TU 380/2001, che riprende quanto già previsto all’art. 13 della legge 47/1985.null Affinché il proprietario dell’immobile, soggetto ad abusi edilizi commessi a seguito di interventi realizzati in assenza o in difformità dal permesso di costruire e dalla c.d. “SCIA alternativa”, possa ottenere il permesso […]

Leggi di più
SUPERBONUS 110% GUIDA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

SUPERBONUS 110% GUIDA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

Leggi la guida scaricata da noi direttamente dall’agenzia delle entrate. MARCHI EDILIZIA CASA Chiedi informazioni ad un’azienda direttamente interessata. Collaboriamo con un team di tecnici abilitati a fare la pratica della richiesta di fattibilità… Marchi D. Ecobonus del 110%, pubblicata il 24 luglio 2020 la guida dell’Agenzia delle Entrate: il documento rappresenta un manuale di istruzioni per i contribuenti […]

Leggi di più
Bonus facciate, CHIARIMENTI

Bonus facciate, CHIARIMENTI

LE PARTI DELL’EDIFICIO INTERESSATE E LA CAUSALE DEL BONIFICO Bonus facciate, con la risposta all’interpello numero 185 del 12 giugno 2020 l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sulle parti dell’edificio oggetto degli interventi per cui è riconosciuta l’agevolazione e sulla causale che deve essere inserita nei bonifici del pagamento. Bonus facciate, nella risposta all’interpello numero 185 del […]

Leggi di più
TUTTI I Bonus casa 2020

TUTTI I Bonus casa 2020

GUIDA RAPIDA AGLI INTERVENTI Ristrutturare bene, ristrutturare tutto. Dagli infissi all’impianto di riscaldamento, dal condizionatore alla tinteggiatura di facciata. Quali prodotti e quali contribuenti possono beneficiare degli sgravi fiscali 2020 L’hanno ribattezzato Bonus Casa 2020: il Decreto Rilancio pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 19 maggio 2020, numero 34 stabilisce le regole per ottenere una detrazione fiscale […]

Leggi di più

Sconto in fattura e cessione del credito validi anche per ristrutturazioni e facciate

Oltre ai lavori agevolati dal nuovo superbonus 110%, l’opzione si può scegliere anche in alternativa al bonus ristrutturazioni 50% e al bonus facciate 90% 20/05/2020 – Il nuovo superbonus edilizia del 110% per gli interventi di riqualificazione energetica e di miglioramento sismico degli edifici, introdotto da Decreto Rilancio, punta molto sulla possibilità per i privati che […]

Leggi di più

Cappotti, caldaie e fotovoltaico, prodotti e sistemi che ottengono il superbonus 110%

Le caratteristiche tecnologiche degli interventi per la riqualificazione energetica di condomini e abitazioni unifamiliari 22/05/2020  22/05/2020 – Dal prossimo 1° luglio sarà più conveniente realizzare interventi di riqualificazione energetica in condominio o nelle case unifamiliari grazie al superbonus del 110% introdotto dal Decreto Rilancio. Riqualificazione energetica: le caratteristiche degli interventi  Per ottenere il superbonus 110% è necessario […]

Leggi di più
Superbonus del 110%: meno vincoli nel Dl Rilancio

Superbonus del 110%: meno vincoli nel Dl Rilancio

Il decreto Rilancio appena approvato dal Governo toglie qualche vincolo per poter usufruire del superbonus del 110% sulle opere di ristrutturazione edilizia che prevedano una riqualificazione energetica degli immobili. Una delle semplificazioni riguarda l’obbligo, per accedere alla detrazione fiscale, relativo al miglioramento di due classi energetiche dell’edificio. Questa condizione resta, ma viene alleggerita da questa frase inserita all’ultimo momento: «Ovvero se […]

Leggi di più