I tombini intasati rappresentano una problematica davvero di rilievo, in quanto non solo rappresentano una situazione di disagio estetico, ma danno vita a tutte una serie di problematiche che vanno dal normale defluire delle acque, per cui strade allegate, o nel caso di condomini, reflussi di acqua nello scarico, a cui sopraggiunge il cattivo odore dovuto alla presenza di rifiuto di scarico non propriamente profumati.
- CHI SIAMO
- SERVIZI EDILI
- ARTICOLI
- Manutenzione tetto e grondaie
- Quando e perché impermeabilizzare il terrazzo
- Bombe d’acqua e temporali: l’importanza della manutenzione del tetto
- Pulizia delle grondaie: come funziona e quando farla
- Guaina liquida, quando e dove preferirla?
- Guaina impermeabilizzante, quale scegliere?
- Infiltrazioni d’acqua dal lucernario: cosa fare?
- come prevenie i danni da SCARICHI, GRONDAIE, POZZETTI
- Tombini intasati, ogni quanto è necessaria una manutenzione ordinaria?
- Impermeabilizzazione del tetto: tipologie e caratteristiche
- Infiltrazione balconi: evitale con le guaine impermeabilizzanti
- Tipologia di rivestimenti per tetto
- DIFFERENZE TRA TETTO E LASTRICO SOLARE
- Emergenza infiltrazioni da temporale
- RIPARAZIONE DI GUAINA DETERIORATA
- CONTATTI